Barcellona è una città tanto bella quanto costosa da visitare per un turista, soprattutto per quanto riguarda le bellezze moderniste di Gaudì (e non solo): 15€ di qua, 25€ di là e se siete con tutta la famiglia beh diventa una bella somma!

Per questo ho deciso di condividere con voi 5 consigli più o meno segreti per apprezzare la mia nuova città facendo felice il portafoglio!

1- Barceloneta

Iniziamo da una delle spiagge più famose di tutte: Barceloneta. Scendete a Ciutadella Villa Olimpica e fatevi una bella passeggiata fino al famoso hotel Vela!
Se avete fame la paella si mangia qua, magari in un ristorante vista mare, anche se i prezzi non sono bassissimi…
A me Barceloneta piace durante la settimana, quando non ci sono troppi turisti e potete godervela appieno, passeggiando in riva al mare o con i piedi a mollo 🙂

https://www.instagram.com/p/BqnbkVzFyza

2 – Il Mercato della Boqueria

Tappa obbligatoria se passate per la Rambla (e come, non ci passate per Rambla?).
Mercato coperto, dallo stile modernista, offre ogni tipo di cibo ordinato ed impilato ad arte, a volte fino a sfidare le leggi della fisica!
Per 1€ o poco più trovate macedonie di frutta fresca o crocchette di vari tipi (gnam)!
Qui i turisti arrivano a orde, per cui non vi so consigliare un momento migliore per visitarlo, magari di mattina.

3 – Bunkers

C’è un posto dove si vede tutta Barcellona dall’alto, dove un sacco di giovani vanno a fare aperitivo con una birretta e le patatine comprati al supermercato ammirando il tramonto sulla città (presente!).
Nel weekend è impossibile trovare un posto decente a meno che non si vada sul presto ed anche durante la settimana è abbastanza affollato quindi vi propongo di andarci all’alba!
Da quando sono qui l’ho fatto solo una volta (perchè ormai sono abituato agli orari spagnoli e di alzarsi prima delle 9 non se ne parla) ma ne è valsa assolutamente la pena anche perchè il sole sorge sul mare.

https://www.instagram.com/p/BsqRChPF_zI

3 – Sagrada familia (per la messa)

Si, avete capito bene: l’unico momento in cui il capolavoro incompiuto di Gaudì è gratis è per la messa delle 9 della domenica mattina.
Andateci verso le 8.30/8.40 in modo da trovare posto (passerete sotto a un metal detector modalità aeroporto).
Tra l’altro è un’esperienza molto bella anche per gli atei, la messa è in varie lingue tra cui italiano, il coro è molto bravo, potete osservare con minuzia ogni dettaglio della chiesa.
Non è possibile fare foto durante la messa e alla fine lasciano una decina di minuti per fare un giro rapido.

https://www.instagram.com/p/Bqu3RrZlyIK

4 – Parc Guell (ma all’alba)

Questo è un mega tip che pochi conoscono!
Guardate sul sito del Parco gli orari di apertura per la stagione in corso: basterà andare lì una decina di minuti prima (anche meno) dell’apertura e potrete entrare liberamente. Visitate con calma la parte a pagamento e all’uscita salutate come se niente fosse.
Poi fatevi un giro anche per la parte restante del parco che è molto bella.

https://www.instagram.com/p/Bv90hAWFe8S

5 – La Cattedrale

Di mattina fino alle 12.45 (e i tardi pomeriggi feriali) è possibile visitare la parte bassa della Cattedrale di Barcellona gratuitamente e questa bellezza gotica merita di essere vista!
Conoscerete anche le simpatiche oche custodi della chiesa!
(Di foto ho solo questa sotto Natale, a breve la aggiorno.

https://www.instagram.com/p/BrM_6k2l-zr

Bonus – Sfrutta le prime domeniche del mese!

Questo è un consiglio un po’ generale ma dovete sapere che molte attrazioni sono gratis in questa giornata. Vi consiglio in particolare l’Hospital de la Santa Cruz y San Pau, una meraviglia!
Anche il museo di Picasso merita, va prenotato da 4 giorni prima online.

Spero di avervi dato qualche spunto utile per visitare Barcellona in modo da permettersi di spendere i soldi in tapas e sangria 😉

Vi lascio il link al mio profilo instagram, così prendete spunto su cosa vedere a Barcellona!
http://instagram.com/andrenvoyage