Rieccoci con un nuovo appuntamento con Verona e più precisamente con i suoi campanili, perchè Verona è speciale ma Verona dall’alto è ancora meglio!
Il campanile su cui vi porto oggi è quello di San Fermo minore ai Filippini.
Se frequentate la zona universitaria di Verona di sicuro lo conoscete, è quello dall’altra sponda dell’Adige con la cupola particolare!
La chiesa risale al XVIII secolo, sul progetto di un architetto veneziano, Giuseppe Camerata, su una chiesa preesistente che conserva ancora la struttura in stile romanico nella parte inferiore.
Arrivato (in ritardo) in chiesa, conosco e incontro Roberto che mi accompagna attraverso le stanze della chiesa e dell’oratorio fino ad arrivare alla porta di accesso del campanile, che è stato costruito in modo da essere staccato dalla chiesa.
Bisogna passare in mezzo a due figure religiose molto grandi e un po’ inquietanti/kitsch che non mi fanno però desistere dall’entrare!
Iniziamo a salire scale in legno luminose e abbastanza comode, peccato per i cavi di acciaio che collegano le funi alle campane che in certi punti rendono difficile il passaggio.
Un piano alla volta, fino all’ultimo, solleviamo la botola e hop, siamo in cima, che meraviglia!
Non voglio annoiarvi con i miei soliti sproloqui riguardo la vista su Verona dall’alto (che è sempre magnifica), quindi sto zitto e vi lascio godere il panorama!
Riconoscete qualche monumento?
Fatemelo sapere su Facebook e Instagram!
Alla prossima!