Il mio primo articolo sul blog, il mio primo progetto.

IMG_5906
Campanili che sbucano, da sinistra quelli di Santa Maria in Organo, San Tomaso, Sant’Anastasia, Torre dei Lamberti.

Verona dall’alto.

Prendi una cartolina di Verona. Con molta probabilità ne avrai in mano una in cui compare una torre o un campanile. A Verona ce ne sono davvero tanti.

Fin da piccolo sono sempre stato attratto da queste torri altissime, inaccessibili, dove per ogni rintocco delle campane cresceva la mia voglia di salire, un gradino dopo l’altro, infilarmi tra quei cunicoli stretti e infiniti, passo dopo passo, come in un’altra dimensione, uno spazio sospeso, antico, fatto di storia e di tradizione.
Passo dopo passo, arrivare in cima, respirare un’aria che non ho mai respirato e ammirare un panorama che non ho mai ammirato.

Per qualche motivo questi campanili non sono accessibili al pubblico, voglio capire il perché. L’unica torre visitabile è quella dei Lamberti, e vale la pena.
Ma io voglio di più.

Questo progetto prevede di riuscire a salire su tutte le torri del centro storico, per raccontare la loro storia, la loro architettura, la Verona che vedono da lassù.
Perché Verona non è solo il balcone di Giulietta.
Verona è altro, è storia, arte e anche un po’ di magia.
Scriverò quindi un post per ogni campanile, ve li farò conoscere uno per uno.
E il tutto, ovviamente, fotografando.

Si parte! Clicca qui -> Verona dall’alto